• 0423 23099

Progetti conclusi

Idea progettuale: “Profilaggio e Reti Neurali”

Il quesito attorno al quale si era sviluppata l’idea progettuale era: “questo inserimento lavorativo sarà funzionale sia per la persona con disabilità che per l’azienda?”. La disabilità è un mondo ampissimo, con un bacino di utenza molto vario che richiede interventi molto diversificati. Negli inserimenti lavorativi questa molteplicità incontra e deve essere abbinata con un’altrettanta pluralità di situazioni, data dall’offerta aziendale. L’obiettivo del progetto era quello di creare uno strumento di valutazione e di previsione degli esiti per l’ingresso nel mondo del lavoro di persone con disabilità. Questo strumento di “profilaggio”, si proponeva di prevedere il corretto o errato esito di un inserimento lavorativo. La creazione e l’analisi dei profili, svolta mediante l’innovativo sistema delle reti neurali, avrebbe minimizzato i tentativi di inserimento di una persona in realtà aziendali non compatibili con i suoi limiti. Viceversa avrebbe consentito , con un buon grado di previsione, di programmare un inserimento lavorativo funzionale e adeguato. L’idea progettuale ha permesso la partecipazione ad un concorso di idee (Premio innovazione 2019: Ordine degli Psicologi del Veneto),

Progetto “Rete Job”   

Il Progetto Rete Job, co-costruito con il Distretto di Asolo, ha assunto i caratteri di una sperimentazione all’interno di un sistema di rete, funzionale all’inclusione sociale delle persone con disabilità. Il progetto, che si è sviluppato dal 2018 al 2021, si articolava lungo un filo conduttore attraverso varie fasi e azioni sia di carattere individuale che di sistema:

  1. presa in carico della persona
  2. formazione al mondo del lavoro in cooperativa sociale di tipo A e di tipo B
  3. inserimento e monitoraggio in tirocinio aziendale
  4. sviluppo di nuove collaborazioni con le aziende