QUANDO L’UNIONE FA LA FORZA!
Questa mattina alcuni ragazzi del Centro di Lavoro Guidato “La Rosa Canina” sono stati in uscita alla Cooperativa Sonda ad Altivole per contribuire alla preparazione del radicchio tardivo di Treviso!
La pioggia oggi di certo non ha spento l’entusiasmo dei nostri 5 giovani ragazzi che, attrezzati di k-way, grembiule e guanti, si sono subito dati da fare nel ripulire il radicchio come indicato dal fattore Angelo.
Un’occasione preziosa per loro; chiamati a “sporcarsi” le mani, sperimentandosi in un’attività diversa da quelle laboratoriali, in un contesto nuovo, popolato da persone a loro estranee con le quali hanno favolosamente collaborato per un obiettivo comune: la preparazione del radicchio! Prodotto eccezionale coltivato e confezionato dai ragazzi con autismo della Cooperativa Sonda.
Da anni la nostra Cooperativa “La Rosa Canina s.c.s.” svolge attività di assemblaggio e confezionamento per conto dell’Azienda Italtrike SRL di Pieve del Grappa.
In occasione della Fiera italiana del giocattolo ToysMilano (8-9 maggio 2022) l’Azienda Italtrike ha partecipato con l’esposizione di alcuni suoi prodotti ed è risultata vincitrice per il progetto di inclusione sociale che racconta la collaborazione che da tempo ci unisce nella realizzazione dei pattini.
L’azienda ha avuto il piacere di donarci la targa, ricevuta come premio simbolico, ora esposta presso la nostra sede.
Aver contribuito al raggiungimento di questo successo è per noi motivo di grande orgoglio.
..Una pausa di metà mattina insolita, quella di oggi!
Al posto del solito coffee break in Cooperativa, oggi siamo stati ospitati presso la sede dell’Associazione Alpini di Biadene, per una pausa autunnale fatta da caldarroste e dolci casarecci!
L’evento è stato pensato ed organizzato in collaborazione ad alcuni rappresentanti dell’Associazione Alpini che hanno messo a disposizione la loro sede per realizzare questo momento conviviale all’insegna della condivisione, cucinando le castagne procurate dalla nostra Cooperativa.
Un momento di interscambio ma anche una bella occasione per conoscere da vicino un’importante Associazione Nazionale presente sul nostro territorio e trascorrere in presenza di alcuni suoi membri un momento distensivo a carattere sociale.
#pescapertutti : l’Associazione No Profit CROSSabili, capitanata da Mattia Cattapan, torna a trovarci con la realizzazione di un nuovo evento organizzato in collaborazione con Fipsas Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee Nuoto Pinnato
ed Alvaro Dal Farra ex pilota di freestyle motocross.
Questa volta, punto di incontro è stato il Lago Mondo Verde a Treville (TV).
Prima occasione “di uscita” per le persone frequentanti il nostro Centro, dopo un lungo periodo di chiusura dettato dall’emergenza sanitaria!
L’evento è stato realizzato all’aperto e nel rispetto di tutte le misure di prevenzione al contagio.
Una giornata all’insegna del divertimento e della convivialità, durante la quale l’obiettivo di Mattia e della sua squadra è stato quello di far conoscere la pesca alle persone con disabilità e dimostrare che la disabilità non è un limite che preclude determinate esperienze. Poiché con le giuste accortezze si possono abbattere molte barriere.
La giornata è stata caratterizzata da una gara di pesca, dove ogni partecipante è stato affiancato da un istruttore qualificato e fornito del materiale necessario allo svolgimento dell’attività di pesca.
A precedere il momento della premiazione finale è stato il momento del pranzo in stile food truck, anche questo gentilmente offerto a tutti i presenti e l’esibizione di freestyle ad opera di Alvaro Dal Farra!
Il rientro in Cooperativa è avvenuto in corriera, dove ogni partecipante ha portato a casa con sè il bottino pescato!
Per le persone in formazione Clg oggi è stata una giornata diversa dal solito!
Abbiamo messo in pausa le attività laboratoriali ed assieme ad alcuni ragazzi della Cooperativa Sonda di San Vito di Altivole (TV) ci siamo diretti ad Alleghe dove ad attenderci c’era Mattia Cattapan fondatore dell’Associazione CROSSabili, che ci ha invitati a condividere con lui e la sua squadra una giornata di divertimento e socialità sulla neve.
CROSSabili è un’associazione no profit che offre alle persone con disabilità una serie di attività finalizzate all’inclusione, alla condivisione, al divertimento, all’autonomia e allo sport.
La giornata di oggi fa parte di un Progetto dal titolo “Disabili in viaggio” che si realizza presso Col dei Baldi di Alleghe (facente parte del comprensorio sciistico Ski Civetta) ed è organizzata dall’associazione CrossAbili di San Martino di Lupari e dalla scuola Sled Tech di Max Tosi con Alvaro Dal Farra (campione di freestyle motocross) con il supporto di Alleghe Funivie Spa.
Un’evento innovativo, quello di oggi, che ha permesso a tutti i presenti di sperimentare la moto-terapia assieme al campione di freestyle motocross Alvaro Dal Farra e al suo team Daboot.
Salire in motoslitta e snow bike assieme ai piloti professionisti, è stata per molte persone con disabilità un’esperienza unica, mai provata prima d’ora!
Insomma, una bella occasioni di interazione ed inclusione sociale quella che, oggi, Mattia e la sua squadra ci hanno regalato!
In data 5 febbraio 2021 è stato realizzato un incontro formativo a carattere interattivo, per le persone con disabilità inserite all’interno del Clg, rispetto al tema della sicurezza in caso di incendio.
L’incontro è stato realizzato nel piazzale antistante la Cooperativa, nel rispetto delle norme anti-covid-19.
L’evento è stato realizzato con la compartecipazione di alcuni rappresentanti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco con sede a Montebelluna che, con i loro mezzi e attrezzi del mestiere, hanno presentato con dimostrazioni pratiche come avviene il loro servizio in caso di incendio.
L’incontro è stato apprezzato molto dai partecipanti che incuriositi hanno posto ai Vigili del Fuoco molte domande inerenti al loro mestiere con approfondimento rispetto al comportamento da adottare in caso di allarme incendio. Ogni anno, infatti, viene realizzato un corso di formazione/aggiornamento per tutte le persone con disabilità in formazione di primo livello.
A vivacizzare oggi la nostra giornata lavorativa è l’Associazione #CROSSabili di Mattia Cattapan che, con la partecipazione di Alvaro dal Farra, da ieri ha iniziato il tour natalizio: 3 giorni di divertimento tra performance e consegna regali in 14 Centri per persone con disabilità nelle province di Padova, Vicenza e Treviso, con l’obiettivo di raggiungere 500 ospiti per l’iniziativa “Metti in moto il sorriso” . Iniziativa volta a portare positività, spensieratezza ed allegria in vista del Natale e della chiusura di questo difficile 2020.
Oggi è toccato a noi! ed è con grande gioia che tutto l’organico della Nostra Cooperativa ha accolto, nel piazzale antistante la struttura, l’arrivo di Mattia e della sua troupe!
Un momento all’insegna del divertimento e della socialità, che tanto ci sono mancati in questo periodo di pandemia. L’evento si è realizzato nel pieno rispetto delle norme di prevenzione al contagio e si è concluso con un interscambio di auguri per un sereno Natale ✨
La pandemia globale ha sconvolto l’esistenza di ogni singolo individuo, impreparato a vivere certi contenimenti e, soprattutto, a subirli. La diffusione del coronavirus ha cambiato le nostre vite e ha provocato una trasformazione radicale anche nelle condizioni di lavoro socioeducativo rivolto alle persone adulte con disabilità. La Rosa Canina S.C.S., come altri servizi diurni, a marzo ha dovuto chiudere le porte riaprendole solo all’inizio dell’estate, con modalità di organizzazione profondamente diverse dal passato, a tutela della salute delle persone ospitate. Il lockdown ha imposto l’applicazione di supporti a distanza delle persone a noi in carico, attraverso strumenti messi a disposizione dalla tecnologia o con interventi domiciliari, nel rispetto delle norme anti-contagio. Il servizio offerto ha sì subito modifiche, ma mai arresti di fronte all’impegno umano, sociale ed operativo che La Rosa Canina assume da 31 anni.
Il 2020 sarà ricordato come l’anno dei cambiamenti sociali e dei lutti che hanno colpito non poche persone a noi vicine e lontane.
In questo scenario La Rosa Canina S.C.S. lancia un messaggio di speranza e positività per l’anno che verrà.
Augura a tutta la Comunità Locale un sereno Natale e un radioso 2021.
Vista l’emergenza sanitaria Nazionale, La Rosa Canina S.C.S. ha deciso di sospendere tutte le attività lavorative di Laboratorio.
Saremo Chiusi dal 16.03.20 fino a data da destinarsi.
Gli Operatori resteranno comunque reperibili dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00 al seguente numero telefonico 329/6219943